Cerca

L’Importanza del Fissaggio in zona Sismica

Tutti i nostri fissaggi, sia che si tratti di tasselli in nylon che di ancoranti meccanici o chimici, offrono la garanzia di massima sicurezza, ma quando si parla di costruzioni in zona sismica bisogna selezionare quelli che possono contare sulle certificazioni sismiche con classe di prestazione C1 e C2.

 

 

Ing. Roberto Fior, Product Manager di Fischer Italia

Quali sono i prodotti e le soluzioni più importanti per la sicurezza costruttiva in zona sismica? 

Tutti i nostri fissaggi, sia che si tratti di tasselli in nylon che di ancoranti meccanici o chimici, offrono la garanzia di massima sicurezza, ma quando si parla di costruzioni in zona sismica bisogna selezionare quelli che possono contare sulle certificazioni sismiche con classe di prestazione C1 e C2. Solo di recente l’EOTA (European Organisation for Technical Assessment) ha messo a disposizione gli strumenti che indicano quali sono le procedure da seguire per la produzione e la verifica degli ancoranti da utilizzarsi in zona sismica. I riferimenti sono contenuti nella EOTA TR 045 “Progettazione di tasselli metallici per l’uso nel calcestruzzo sotto sollecitazione sismica”. I nostri ancoranti top di gamma soddisfano pienamente tali requisiti e sono adatti per la progettazione sotto sollecitazione sismica.

Quali caratteristiche e vantaggi hanno questi prodotti? Sono facili da installare o sono necessarie competenze tecniche specifiche?

Parliamo di ancoraggi che devono resistere a sollecitazioni sismiche. Non possiamo permetterci nessuna improvvisazione. Si devono usare fissaggi metallici o chimici che godono delle suddette classi di prestazione C1 e C2, ma devono essere valutati, calcolati e prescritti da tecnici competenti. Per questo offriamo software di calcolo per semplificare il lavoro di progettazione. Il tecnico, quando arriva a progettare il punto di fissaggio si pone domande precise: ha funzione strutturale? La struttura da fissare si trova in una zona ad alta sismicità e ha rilevanza ai fini della sicurezza delle persone o delle cose in essa contenute? In questo caso l’omologazione antisismica non può più mancare ed è necessario scegliere il massimo, ovvero la classe di prestazione C2.

 

 

Qual è la soluzione e quali gli aspetti principali da considerare?

fischer offre una ampia gamma di ancoranti, sia meccanici – FAZ IIFH IIFBS II –  che chimici – FIS EM PlusFIS SBFIS V – certificati al sisma con prestazione C2.

Sono tutti prodotti facili da installare, che richiedono il rispetto delle specifiche contenute nelle certificazioni. In primis una adeguata pulizia dei fori e l’applicazione della corretta coppia di serraggio. Ma questo non è una specificità degli ancoranti resistenti al sisma: è necessario per ogni ancorante.

Attenzione però: in caso di sisma bisogna eliminare gli effetti legati al martellamento, cioè quel particolare fenomeno che si innesca in caso di sollecitazioni alternate, e che vedrebbe la piastra sbattere ripetutamente contro la barra dell’ancorante a causa dello spazio presente fra il foro e il gambo della barra, con il concreto rischio di procurarne la rottura. La soluzione? Riempire lo spazio con resina, in modo da rendere solidale il sistema barra/piastra ed eliminare ogni movimento differenziato. La soluzione fischer è la rondella FFD, forata su un lato per l’inserimento calibrato della resina dopo aver serrato il dado.

Come nascono i prodotti fischer?

Il costante contatto con tutta la filiera delle costruzioni – progettisti, installatori, rivenditori- e la cooperazione con molti altri player dell’edilizia e dell’impiantistica, ci porta a captare e riconoscere le nuove esigenze. A volte questo significa adattare e migliorare prodotti esistenti, ma in altri casi bisogna pensare a un prodotto tutto nuovo. In entrambi i casi teniamo sempre in massima considerazione le esigenze dell’utilizzatore e la sicurezza del prodotto: eseguiamo test di installazione su un gran numero di materiali da costruzione e nelle condizioni più avverse, completati da prove di carico a supporto della validità del prodotto. Prima di lanciare il prodotto, questo viene testato all’esterno dei nostri laboratori da un numero significativo di installatori e imprese selezionate al fine di avere la conferma che quanto progettato è quanto richiesto.

 

sc93-delivery-1