Strutture in calcestruzzo

Il recupero e l'adeguamento di strutture esistenti in calcestruzzo armato rappresentano una delle sfide più rilevanti dell'ingegneria moderna. L'invecchiamento dei materiali, l'aggiornamento normativo sismico e i cambi di destinazione d'uso richiedono soluzioni di rinforzo efficaci, durature e minimamente invasive.

L'impiego di materiali compositi avanzati ha rivoluzionato l'approccio al rinforzo strutturale delle strutture in calcestruzzo. Questi sistemi permettono di incrementare significativamente le capacità resistenti (a flessione, taglio e torsione) e la duttilità dei singoli elementi strutturali, essenziali per la sicurezza strutturale.

Carichi e sollecitazioni sulle strutture in calcestruzzo armato

Gli elementi strutturali in calcestruzzo sono destinati a sopportare carichi:

  • Permanenti: il peso proprio della struttura (travi, solai, murature) e di tutti gli elementi costruttivi non strutturali fissi (impianti, finiture, ecc.) inducono nella trave le sollecitazioni primarie di momento flettente (trazione al lembo inferiore, compressione al lembo superiore) e sforzo di taglio.
  • Variabili: carichi di esercizio (persone, arredi, depositi, veicoli) che possono cambiare nel tempo e nell'intensità inducono nella trave le sollecitazioni primarie di momento flettente e sforzo di taglio.
  • Eccezionali/Climatici: carichi temporanei e di natura imprevedibile: sismica (inerzia), vento (pressione/depressione), neve generano fenomeni di torsione (specialmente su travi di bordo o non allineate), flessione, taglio e occasionalmente sforzo assiale (compressione/trazione) per effetti di telaio.
structural retrofitting
Strutture in calcestruzzo 

Elementi strutturali

Travi in calcestruzzo

Travi in calcestruzzo

Scopri di più
Solette in calcestruzzo

Solette in calcestruzzo

Scopri di più
Pilastri in calcestruzzo

Pilastri in calcestruzzo

Scopri di più
Setti in calcestruzzo

Setti in calcestruzzo

Rinforzo a flessione

Scopri di più

Scarica la brochure fischer C-Fiber Force

fischer non scende a compromessi quando si tratta delle prestazioni dei propri prodotti: le valutazioni tecniche del nostro sistema di rinforzo fischer C-Fiber Force verificano la resistenza a breve termine la durata dei nostri prodotti, come la resistenza all'acqua, al carburante e agli alcali, la resistenza sotto carico prolungato, al gelo-disgelo, alla temperatura e alla fatica. La qualità costante dei prodotti è verificata regolarmente da audit esterni e da un accurato controllo qualità interno.

Scopri di più sulla gamma C-Fiber Force e sulle sue applicazioni nel campo delle Grandi Opere e Infrastrutture.

structural retrofitting

Un Team specializzato al tuo servizio

La qualità inizia con la progettazione

Il nostro team di esperti ti affianca fin dalle prime fasi del progetto, offrendo supporto tecnico qualificato per l’ottimizzazione economica delle soluzioni di ancoraggio, il dimensionamento per applicazioni speciali e la progettazione e validazione di prototipi. Grazie alla nostra esperienza nei grandi progetti infrastrutturali, ti aiutiamo a individuare la soluzione più efficace, sicura e conforme alle normative, riducendo tempi e costi di realizzazione. 

cd-blue-7dc6bcccf-z5t2n