Il recupero e l'adeguamento di strutture esistenti in calcestruzzo armato rappresentano una delle sfide più rilevanti dell'ingegneria moderna. L'invecchiamento dei materiali, l'aggiornamento normativo sismico e i cambi di destinazione d'uso richiedono soluzioni di rinforzo efficaci, durature e minimamente invasive.
L'impiego di materiali compositi avanzati ha rivoluzionato l'approccio al rinforzo strutturale delle travi. Questi sistemi permettono di incrementare significativamente le capacità resistenti (a flessione, taglio e torsione) e la duttilità, essenziali per la sicurezza strutturale.
Le travi sono elementi strutturali prevalentemente orizzontali e, in quanto tali, sono destinate a sopportare carichi perpendicolari al proprio asse, generando principalmente flessione e taglio.
Il rinforzo a flessione mira ad aumentare il momento resistente ultimo della trave, tipicamente necessario in presenza di: sottostima dei carichi, variazione della destinazione d'uso o carenze di armatura longitudinale.
Le carenze nell'armatura a taglio (staffatura) sono frequenti nelle strutture datate e rappresentano un rischio significativo, specialmente in zone sismiche, dove il cedimento per taglio è fragile e improvviso.
La torsione è un'azione spesso indotta da carichi eccentrici, travi di bordo o travi a spessore (ribassate), e richiede un intervento di confinamento tridimensionale.
Il rinforzo a flessione mediante laminati in CFRP (Carbon Fibre Reinforced Polymer) incollati esternamente (EB) o montati vicino alla superficie (NSM) rappresenta lo stato dell'arte per l'aumento del momento resistente ultimo senza aggiungere un carico permanente significativo alla struttura.
Le varianti fischer FRS-L-S e FRS-L-H offrono soluzioni adatte a diverse esigenze di rigidezza e resistenza.
Il rinforzo a taglio è un intervento cruciale per migliorare la sicurezza strutturale, specialmente in zona sismica, prevenendo i cedimenti fragili. Le soluzioni prevedono l'uso di materiali compositi flessibili o l'impiego di acciai sottili incollati.
La gamma fischer FRS-W (Fiber Reinforced Polymer) comprende tessuti unidirezionali ad alta resistenza in fibra di carbonio, specificamente sviluppati per il rinforzo a taglio, torsione e confinamento.
Scopri i tessuti FRS-W