Il cartongesso, prodotto e venduto in lastre, è un materiale da costruzione sempre più utilizzato in edilizia; facile da posare e da rimuovere, è sostenibile, ha buone proprietà isolanti e acustiche, pulito e facile da trasportare ed è economico. É un materiale molto versatile che consente libertà progettuale nelle nuove costruzioni e negli interventi di ristrutturazione.
La Gamma fischer comprende schiume e sigillanti acrilici, viti autoforanti e nastri isolanti per fissare le lastre di cartongesso in modo sicuro e veloce.
I pannelli di cartongesso vengono solitamente utilizzati in due modi:
Panel 800 è perfetta per l’incollaggio di cartongesso ad es per costruire contropareti o rivestire strutture esistenti anche al grezzo.
Utilizzabile anche per pannelli isolanti in EPS, XPS e materiali sintetici (es. lana minerale).
Veloce e sicura PANEL800 permette di incollare e livellare con precisione i pannelli e può correggere fino a 2 cm di irregolarità della parete.
É il metodo più usato per costruire pareti divisorie interne e progettare gli ambienti senza opere murarie. Le lastre di cartongesso vengono fissate, su entrambi i lati, a una struttura metallica di sostegno. É anche possibile inserire materiale isolante nell’intercapedine costituita dai montanti della struttura e le lastre in cartongesso.
Fischer ha progettato una gamma specifica di prodotti dedicati per questa applicazione: viti autofilettanti per il montaggio delle strutture metalliche, nastri isolanti per le orditure metalliche e viti per fissare i pannelli in cartongesso.
Per garantire un corretto fissaggio anche sul cartongesso abbiamo sviluppato un'apposita linea di tasselli, ancorette e tasselli basculanti adatti a tutti i carichi, anche quelli pesanti. Ecco alcuni dei nostri prodotti: DuoBlade è il tassello autoforante, DuoTec è il tassello ad ancora per carici pesanti su cartongesso, HM è il fissaggio metallico per lastre e pannelli.