Esiste una punta ideale per quasi tutti i tipi di supporto. La foratura, ovvero la capacità di penetrazione della punta nel materiale, è frutto dell’associazione di profilo e durezza del tagliente. Ma le differenze non sono soltanto concentrate sulla parte attiva; lo sviluppo dell’elica è determinante in tantissimi materiali, senza contare il codolo, la parte che si fissa al mandrino, che non cambia soltanto nel diametro, ma anche nella forma; vedi gli attacchi SDS Plus ed SDS Max, oltre a quelli esagonali per portabit.