Gli ancoraggi a sottosquadro fischer FZP fissano il monumento ai caduti alle Hawaii.

La tecnologia delle facciate fa storia. Le sottostrutture e i circa 8.000 ancoraggi a sottosquadro FZP di fischer sono stati utilizzati per i lavori di ristrutturazione di un importante monumento ai caduti a Honolulu.

Il National Memorial Cemetery of the Pacific si trova nel pittoresco paesaggio naturale di Honolulu, alle Hawaii. Poiché il sito commemorativo è stato costruito all'interno di un cratere vulcanico, è conosciuto anche come Punchbowl Cemetery. E’ dedicato a 53.000 soldati che hanno perso la vita in diverse guerre e uno dei luoghi di interesse e memoria di Honolulu insieme a Pearl Harbor.

Il monumento ai caduti della Seconda Guerra Mondiale è un luogo importante del grande parco e il comitato direttivo, responsabile della gestione, ha deciso gli interventi sul monumento perché versava in cattive condizioni.

La pianificazione è stata affidata al Corpo degli Ingegneri dell'Esercito degli Stati Uniti e anche il Gruppo fischer è stato coinvolto in questo progetto di importante significato storico e simbolico.

Il compito è stato quello di sostituire le lastre di pietra naturale recanti incisi i nomi dei caduti su un'area di 1.200 metri quadrati.

Monumento Hawaii
Il National Memorial Cemetery of the Pacific è dedicato ai soldati americani caduti durante la Seconda Guerra Mondiale e consentirà ai visitatori di riflettere sul passato per molti anni a venire, anche grazie agli ancoraggi sottosquadro abbinati alle sottostrutture fischer.

Sono stati utilizzati circa 8.000 ancoraggi sottosquadro fischer FZP II nella misura 13x30 M8/SO/13 AL insieme alla sottostruttura in alluminio fischer ATK 103 P, per fissare in modo sicuro e stabile alle pareti di cemento le lastre di dimensioni 60 x 90 centimetri.

“L’ancoraggio per lastre fischer FZP II ha fatto centro per questa applicazione, così come per l’installazione di facciate, perché si fissa alla pietra naturale con la modalità a sottosquadro senza generare pressione di espansione", racconta Christoph Plautz, Manager nella Divisione Facciate del Gruppo fischer. Grazie a questo intervento, il ricordo inciso dei caduti sarà quindi preservato ancora per molti anni. "L'ancoraggio è invisibile all’ esterno della lastra, proprio grazie alla tecnica di sottosquadro, in modo che i punti di fissaggio sulla pietra naturale o sui nomi dei caduti non sono visibili", continua Christoph Plautz, sottolineando un ulteriore aspetto importante dell’applicazione.

Sono state utilizzate le strutture di supporto in alluminio ATK 103 P, comprese le agraffe lineari lunghe 150 mm, prodotte da fischer appositamente per il progetto.

Monumento Hawaii
I nomi dei soldati statunitensi caduti durante la Seconda Guerra Mondiale sono incisi in lastre di pietra naturale e saranno quindi conservati a lungo per le future generazioni.

I sistemi fischer ATK 103 consentono inoltre di fissare in maniera ottimale diversi spessori di materiale grazie al brevettato "principio di estroflessione".

La sapiente combinazione degli ancoraggi sottosquadro fischer FZP e delle diverse sottostrutture ha rappresentato la soluzione ideale per il progetto.

Dopo la ristrutturazione, il monumento è tornato a essere un luogo di commemorazione impeccabile e duraturo.

Scopri i prodotti per il fissaggio di facciate ventilate

Monumento Hawaii
Gli ancoraggi sottosquadro fischer FZP II e le sottostrutture fischer hanno fissato saldamente le lastre al calcestruzzo in modo da renderle invisibili dall'esterno.
cd-blue-54ff7c8c74-nkjs4