L'industria chimica, farmaceutica e Oil & Gas richiede sistemi di fissaggio che garantiscano la massima sicurezza, affidabilità e resistenza in ambienti estremamente corrosivi e pericolosi. Le strutture devono sopportare carichi pesanti, vibrazioni, sbalzi termici e agenti chimici aggressivi, il tutto nel rispetto di normative stringenti per la prevenzione di esplosioni, incendi e perdite.
Per affrontare queste sfide complesse, fischer progetta e fornisce soluzioni di fissaggio certificate che rispondono ai più elevati standard di sicurezza, assicurando la stabilità e la durabilità degli impianti anche nelle condizioni più estreme.
Ancoranti ad alte prestazioni per carichi pesanti
Negli stabilimenti chimici, farmaceutici e dell'oil & gas, la resistenza degli ancoraggi è cruciale per la tenuta di macchinari complessi, condutture ad alta pressione e strutture portanti, garantendo la sicurezza degli operatori e la continuità produttiva.
fischer fornisce una gamma completa di ancoranti meccanici e chimici progettati per resistere a carichi eccezionalmente gravosi e per garantire prestazioni superiori in una varietà di condizioni, tra cui il calcestruzzo fessurato, dove è fondamentale una presa sicura e affidabile.
I prodotti fischer sono testati e certificati per sostenere carichi sismici e carichi dinamici causati da macchinari in movimento o vibrazioni.
L'installazione sicura di condutture, tubazioni e cavidotti è un aspetto critico negli stabilimenti chimici, farmaceutici e Oil & Gas. Negli impianti chimici e Oil & Gas, i sistemi di fissaggio devono supportare in modo sicuro pipeline che trasportano fluidi ad alta pressione e temperatura, spesso altamente corrosivi o infiammabili. Un cedimento in questo ambito può portare a perdite di sostanze pericolose, con conseguenze ambientali e per la sicurezza del personale potenzialmente disastrose.
Nel settore farmaceutico, la priorità è l'assoluta igiene e sterilità. Le tubazioni per fluidi di processo, gas medicali o acqua per preparazioni iniettabili (WFI) devono essere supportate da sistemi che non solo resistano alla corrosione, ma che siano anche facili da pulire e non presentino interstizi dove possano accumularsi impurità.
I sistemi di staffaggio modulari di fischer, disponibili in acciaio inossidabile, sono progettati per offrire robustezza e durabilità, garantendo che l'integrità del prodotto non venga mai compromessa. La loro versatilità permette di adattarsi a qualsiasi configurazione, sia per condotte leggere che per quelle pesanti, offrendo un supporto affidabile e duraturo che resiste sia alle sollecitazioni statiche che a quelle dinamiche.
La sicurezza strutturale non si limita solo all'edificio stesso, ma si estende in modo cruciale agli impianti che contiene, soprattutto in settori a elevato rischio come il chimico e l'Oil & Gas. In queste industrie, dove le tubazioni, i reattori e i macchinari sono vitali e potenzialmente pericolosi, la resistenza sismica è un requisito fondamentale.
La scelta del corretto fissaggio dei componenti antisismici degli impianti deve considerare il grado di sismicità della zona in cui si trova il cantiere e la classe d’uso dell’edificio. Seismic è la gamma di componenti con categoria sismica C1 e C2 per lo staffaggio di impianti nuovi o esistenti senza doverne affrontare lo smontaggio.
In settori ad alto rischio come quelli chimici, farmaceutici e dell'oil & gas, la natura dei materiali trattati e la complessità degli impianti rendono la prevenzione e il contenimento degli incendi cruciali per proteggere non solo le persone, ma anche le infrastrutture critiche e l'ambiente.
I sistemi di protezione antincendio passiva di fischer sono progettati per garantire che le vie di fuga e le aree di sicurezza rimangano integre, e che i sistemi impiantistici vitali (come tubazioni, valvole, cavidotti e quadri elettrici) mantengano la loro funzionalità anche in caso di incendio.
Questo livello di sicurezza si ottiene grazie a un sistema integrato nella struttura dell'edificio che riduce al minimo il rischio di propagazione del fuoco, suddividendo lo stabilimento in una serie di compartimenti/aree delimitati da pareti, solai e sigillature resistenti al fuoco.
Prodotti innovativi per il futuro.
Un Team specializzato al tuo servizio
Il nostro team di esperti ti affianca fin dalle prime fasi del progetto, offrendo supporto tecnico qualificato per l’ottimizzazione economica delle soluzioni di ancoraggio, il dimensionamento per applicazioni speciali e la progettazione e validazione di prototipi. Grazie alla nostra esperienza nei grandi progetti infrastrutturali, ti aiutiamo a individuare la soluzione più efficace, sicura e conforme alle normative, riducendo tempi e costi di realizzazione.