rivolto a: INSTALLATORI, RESPONSABILI CANTIERE, UFFICI TECNICI, RIVENDITE SPECIALIZZATE, ADDETTI ALLE VENDITE
Obiettivi:
Il corso, specificatamente rivolto a rivendite ed imprese specializzate, attraverso momenti d'aula e prove pratiche mirate, sviluppa le competenze necessarie per orientarsi con precisione nella scelta di un fissaggio meccanico o chimico.
Lo stretto legame con gli aspetti di sicurezza e di responsabilità civile e l’introduzione della marcatura CE per gli ancoranti, impongono di conoscere e saper interpretare le normative europee e nazionali cui il mondo del fissaggio strutturale e non deve fare riferimento.
La giornata aiuta ad interpretare, utilizzare e valorizzare il patrimonio di certificazioni tecniche che i fissaggi di qualità portano a corredo.
Alla fine, si sarà in grado di:
• conoscere i principi di funzionamento delle principali famiglie di prodotto utilizzate nel fissaggio strutturale e non strutturale;
• comprendere rapidamente le prestazioni dei prodotti perle diverse applicazioni;
• individuare il fissaggio più adatto in base alle applicazioni in tutti i casi in cui siano richiesti ancoraggi specifici.
ORARIO: 9:00 – 17:00
PROGRAMMA
TECNICA DEL FISSAGGIO
i principi di base, classificazione dei materiali di supporto, tipi di ancorante, tipi di carico,
i comportamenti dei sistemi di fissaggio, tipologie di rottura, dopo l'installazione: durabilità e corrosione
PROVE TECNICHE
Test comparativi per valutare il comportamento dei fissaggi in diverse situazioni applicative: esempi e simulazioni
- prove di installazione di fissaggi per edilizia leggera (tasselli prolungati, tasselli per calcestruzzo, muratura piena e forata, per cartongesso, tasselli per calcestruzzo cellulare, …)
- prove di installazione di fissaggi meccanici ad alte prestazioni per calcestruzzo
TECNICA DEL FISSAGGIO
Resine chimiche per l’ancoraggio
- campi applicativi: vantaggi economici e pratici
- le certificazioni CE per gli ancoranti chimici
Fissaggi a taglio termico
PROVE TECNICHE
Test comparativi per valutare il comportamento dei fissaggi in diverse situazioni applicative:
esempi e simulazioni
- prove di installazione di fissaggi chimici in cartuccia e in fiala
- prove di installazione di tasselli a calza e a rete con resine bicomponente
Il nostro obiettivo: trasmettere conoscenza sul fissaggio grazie alla teoria e alla pratica.