Il fissaggio del climatizzatore su cappotto.

Le installazioni dei climatizzatori su pareti con cappotto sono uno dei problemi più frequenti che quotidianamente devono affrontare tecnici e ditte specializzate. In questa piccola guida vedremo quali sono i sistemi di fissaggio consigliati che garantiscano rapidità nell’installazione ed elevate prestazioni.

I sistemi di isolamento termico a cappotto sono, dal punto di vista energetico, tra i più efficienti ma richiedono un’attenzione particolare per tutte le opere che vanno fissate a posteriori: tende, inferriate, antenne paraboliche, cassette portalettere, condizionatori, ecc.

Una delle domande, infatti, che installatori e tecnici ci pongono più frequentemente è: Come si effettua il fissaggio di un climatizzatore su un cappotto esterno?

Un normale tassello per le murature in laterizio andrebbe a forare il pannello isolante creando un ponte termico che pregiudicherebbe l’isolamento degli ambienti interni.

Quali sistemi di fissaggio usare:

Per garantire la continuità energetica dell’isolamento esterno ed evitare di creare dei ponti termici, fischer consiglia due tipologie di tasselli per cappotto a seconda anche del tipo di carico da applicare.

Per il fissaggio del climatizzatore su cappotto, il prodotto specifico si chiama Kit TherMax M12-10 Klima ed è disponibile in diverse varianti a seconda della lunghezza necessaria per il fissaggio.

Il sistema è omologato per carichi elevati e può essere utilizzato su numerosi materiali se combinato con le resine FIS V Plus e FIS EM Plus.

Si tratta di uno speciale tassello con un cono nero in plastica rinforzato con fibra di vetro che crea una barriera termica tra l’oggetto da installare e la muratura, impedendo così la formazione del ponte termico.

 

Come fissare le staffe del condizionatore al cappotto:

Nell’immagine sopra sono illustrati i vari step di montaggio che sono richiesti per l’installazione dei tasselli da utilizzare sui cappotti. 

Eccoli riassunti:

  • Si eseguono i fori su cui verranno installate le staffe del climatizzatore
  • Si taglia la barra metrica così che la sua lunghezza sia inferiore della profondità del foro praticato.
  • Si installa il tassello Thermax utilizzando l’avvitatore sfruttando il cono isolante vada a liberare l’area di ingresso nel pannello del cappotto.
  • Si pulisce l’area forata Si inserisce il tassello e si inserisce la barra metrica.
  • Si completa il fissaggio utilizzando un adesivo sigillante, come KD Flex 20 o KD Ultra 60.

A questo punto è possibile fissare le staffe del condizionatore ai tasselli appena installati e proseguire con la normale installazione del dispositivo.

Visualizza le istruzioni in PDF

cd-blue-77cbcd4f4d-5g84d