Silvia Scuderi 

Silvia Scuderi nasce a Padova nel 1974, dove vive e lavora. Nel 2000 si  laurea con lode in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Padova. La sua formazione artistica è maturata durante gli anni universitari quando inizia a reinterpretare la lezione stilistica dei grandi maestri dell'Espressionismo europeo e dell’Informale, cercando di coniugare, in un suo personale linguaggio pittorico, la propensione verso il figurativo con l'astratta espressività della materia.

Vai al sito web

Per arricchire ed approfondire la ricerca pittorica nel 2010 approda all'Accademia di Belle Arti di Venezia dove, sotto la guida dei docenti della Scuola Libera del Nudo, esplora l'ambito della figura umana e del paesaggio. L'interesse preponderante della Scuderi si rivolge alla natura come mimesi dell’essere in divenire. Le vedute paesaggistiche sono il frutto di sensazioni visive ed emozioni ricreate in studio sul filo della memoria, visioni caratteristiche del vissuto radicalmente depositate nel suo immaginario.

Silvia Scuderi

L' arte di Silvia Scuderi racconta il viaggio del suo io più profondo, verso la ricerca dell’armonia. Nei lavori esplora la sua personale visione della natura creando un dialogo tra micro e macrocosmo, in bilico tra l’onirico e l’informale. L'artista Invita l’osservatore a immergersi, a farsi trasportare e quasi travolgere in un microcosmo in continuo divenire per vedere, sognare, condividere le sue emozioni, alla ricerca della propria serenità e pace.

Silvia Scuderi

Il lavoro della Scuderi potrebbe essere definito come un viaggio ad immersione totale nella natura primordiale incontaminata, tra cielo e terra, acquitrini, sterpaglie e flora rigogliosa: è una natura in fermento dove appare il ciclo perenne di rinascita e trasformazione. L’acqua è una presenza costante nelle sue opere poiché rappresenta il fluire della vita e il divenire dei sentimenti. Questo elemento vitale conferisce dinamicità al mondo vegetale attraverso cascate, rigagnoli e stagni, simboleggia al contempo rinascita e continua palingenesi, rinnova la natura e con essa la vita.

Silvia Scuderi
Punte per trapano, infallibili e precise.

L'esperienza e la ricerca tecnologia fischer non si limita ai soli ancoranti ma si estende a tutto il mondo delle costruzioni. Proprio per questo abbiamo sviluppato una linea completa di punte per trapano e avvitatore adatte a tutti i tipi di materiali da costruzione più comuni.

Vai al catalogo delle punte

cd-blue-54ff7c8c74-l2bc7