Il rischio di incendio in un tunnel o galleria non può mai essere completamente escluso. Per questo motivo, è fondamentale adottare misure preventive di protezione antincendio che mirino a ridurre al minimo il pericolo per le persone e i danni materiali. Queste misure si basano su calcoli e prove approfonditi che tengono conto dello sviluppo e della temperatura dell'incendio.
fischer offre una vasta selezione di tasselli e ancoraggi specificamente sottoposti a prove antincendio secondo curve di reazione al fuoco specifiche, come la Rijkswaterstaat (RWS), standard europeo e internazionale.
L'offerta include anche diversi sistemi progettati per garantire la massima sicurezza in presenza di profondità di ancoraggio maggiori, assicurando così soluzioni affidabili per ogni esigenza strutturale in ambiente di tunnel o galleria.
La curva di incendio in galleria Rijkswaterstaat testa i sistemi con i relativi elementi di fissaggio. Secondo la curva, che raggiunge una temperatura massima di 1.350 °C, i pannelli antincendio e gli impianti a spruzzo vengono testati in condizioni realistiche con il FNA II.
L'ultima curva di incendio in galleria conosciuta è la curva idrocarburi. Questa curva si basa sull'ipotesi di un incendio causato da liquidi infiammabili, ad esempio benzina o prodotti chimici, che sviluppa una temperatura di 1.100 °C per un periodo di tempo molto lungo.
In alcune aree di un progetto di galleria non direttamente interessate dal traffico, possono essere determinanti altre curve di incendio. Per applicazioni che corrispondono a questo tipo di curve di incendio, la gamma fischer offre un'ampia scelta di prodotti.