Il profilo in alluminio alto 83 mm per la realizzazione di strutture per il sostegno di pannelli fotovoltaici.
Profilo SolarMid
SolarMid è un profilo in lega di alluminio AW 6063 T6 per la realizzazione di strutture per impianti fotovoltaici. La sezione maggiorata alta 83 mm lo rende particolarmente indicato a ottimizzare il numero di appoggi sulla copertura in caso di carichi gravosi. Le quattro cave laterali e la cava inferiore sono compatibili con viti SKS M8 o con viti a testa a martello RHS, per un’installazione facile e veloce. SolarMid è compatibile sia con morsetti universali PMU / PMCU che con morsetti preassemblati PM-F / PM-C. Lunghezza studiata per ottimizzare il consumo di profilo e ridurre lo sfrido.SolarMid è indicato per la realizzazione di strutture su: coperture piane in combinazione con triangoli STFS 10°-13°, STFN 10°-15°, STFN 25°-30°-35, STFN 200 10°-15°-20°, STN 200 25°-30°-35°; coperture industriali in tegoli di calcestruzzo armato e cupolini in combinazione con sistema SolarY.Compatibile anche con: coperture a falda in combinazione con ganci GTA 1, GTA 2, GTA 3, GC, GTP, GTPR, GT130 e GTX150; coperture in lastre ondulate o coppi/tegole non rimovibili in combinazione con viti a doppio filetto STSR e STSI; coperture in lamiera grecata in combinazione con morsetti DLA e DLAK.
Il profilo SolarMid ha elevata capacità portante ed è utilizzato per ridurre i punti di appoggio.
La geometria del profilo SolarMid consente il fissaggio di due moduli, posizionati in orizzontale, su un unico profilo intermedio.
Installazione rapida nelle cave inferiore e laterali con viti SKS M 8 o vite testa a martello RHS e nella cava superiore con il dado testa a martello FCN AL e staffe MW (per giunti incrociati).
La lunghezza ottimizzata riduce gli sfridi e facilita la movimentazione in cantiere.
Interasse massimo consentito 2500 mm, in funzione delle azioni neve e vento calcolate secondo la Normativa.
Proprietà
Lega di alluminio EN AW 6063 T6 secondo EN 755-2:2013
Applicazioni e Certificazioni
Applicazioni
Realizzazione di strutture per pannelli fotovoltaici. Idoneo per coperture piane con:
Triangoli STFN
Triangoli STFS
Idoneo per coperture tegoli in calcestruzzo e cupolini con:
Sistema SolarY
Idoneo per strutture speciali per coperture complesse con:
Profili BP AL e REP AL
Istruzioni di montaggio
Montaggio
Individuare il sistema di supporto corretto in base alla tipologia di copertura ( e.g. ganci per tegole, ganci per coppi, triangoli per coperture piane, morsetti per lamiere aggraffate, triangoli per coperture piane, sistema SolarY per tegoli in calcestruzzo armato ecc)
Posizionare il sistema di supporto selezionato agli interassi definiti dal progetto.
Assemblare il profilo SolarMid al supporto selezionato attraverso la cava inferiore o le cave laterali.
Per realizzare il collegamento di due profili SolarMid, installare su entrambi i lati del profilo due giunti CPN AL facendoli scorrere all’interno delle cave laterale fino a battuta della bugna presente al centro del giunto.
Completare la connessione bloccando ognuna delle estremità del collegamento CPN AL con 8 viti autoforanti 3,5x9,5 mm su ogni lato del profilo SolarMid.
Per limitare le dilatazioni termiche, si consiglia di realizzare serie di profili collegati tra loro fino ad una lunghezza massima 15 m. Oltre questa misura è necessario interrompere la struttura e ripartire con un nuovo profilo scollegato dai precedenti.
Installare i morsetti attraverso la cava superiore del profilo.
Fissare i pannelli fotovoltaici serrando i morsetti.