La progettazione di sistemi di fissaggio per datacenter, magazzini e impianti produttivi richiede soluzioni che coniughino capacità portante elevata, rapidità di installazione, flessibilità di riconfigurazione e conformità a norme tecniche stringenti. In aree come sale server e reparti produttivi, il layout cambia nel tempo: i supporti per passerelle porta cavi, canaline elettriche, gruppi frigo, UPS e tubazioni idrauliche devono essere modulari, leggeri e pronti alla manutenzione senza fermare l’operatività. Profili, mensole e accessori a montaggio rapido semplificano i tempi in cantiere e abilitano future espansioni. La qualità dell’ancoraggio al calcestruzzo e all’acciaio è decisiva per la sicurezza: ancoranti chimici e meccanici con valutazioni ETA, certificazioni e vita utile certificata permettono di dimensionare con precisione ogni punto di fissaggio, anche in condizioni estreme.
La resistenza al fuoco è una priorità trasversale: gli elementi di staffaggio e i relativi collegamenti devono mantenere integrità e stabilità per il tempo richiesto dai progetti antincendio, salvaguardando la funzionalità degli impianti critici e i percorsi di esodo.
Per rispondere a queste esigenze, fischer mette a disposizione sistemi completi di staffaggio per impianti elettrici, meccanici e aeraulici, profili modulari e ancoranti chimici/meccanici certificati, oltre a supporto tecnico e documentazione. Il sistema Seismic consente controventi antisismici C1/C2 anche su impianti esistenti; gli ancoranti chimici FIS EM Plus offrono altissime prestazioni con certificazione ETA e vita utile fino a 100 anni; i sistemi per impiantistica coprono staffaggi medio-pesanti e soluzioni specifiche per HVAC, impianti elettrici e tubazioni. Tutte le informazioni di conformità sono disponibili nella sezione Certificazioni, DoP e SDS.
Il rapido sviluppo dei datacenter, spinto dalla crescita dell’AI e dei big data impone staffaggi compatti, ordinati e ispezionabili: binari modulari e mensole permettono corridoi puliti e passaggi cavo ottimizzati, mentre ancoranti certificati garantiscono la tenuta su solette e pareti, anche in fori diamantati. La compatibilità con compartimentazioni antincendio e con percorsi HVAC è fondamentale per mantenere PUE ottimali. Per controventare passerelle e unità HVAC su coperture o locali tecnici, il sistema Seismic consente soluzioni scalabili, anche in retrofit. Per ancoraggi critici al calcestruzzo, FIS EM Plus offre elevate prestazioni e vita utile certificata; l’intera gamma impiantistica è consultabile in Sistemi per impiantistica.
Prodotti innovativi per il futuro.
Un Team specializzato al tuo servizio
Il nostro team di esperti ti affianca fin dalle prime fasi del progetto, offrendo supporto tecnico qualificato per l’ottimizzazione economica delle soluzioni di ancoraggio, il dimensionamento per applicazioni speciali e la progettazione e validazione di prototipi. Grazie alla nostra esperienza nei grandi progetti infrastrutturali, ti aiutiamo a individuare la soluzione più efficace, sicura e conforme alle normative, riducendo tempi e costi di realizzazione.